Loading Posts...

Musicoterapia

Evento temporaneo organizzato con la nostra collaborazione dall’associazione Heart to heart:
scopri 👉🏻 “Musicoterapia e autismo – workshop”

Percorsi di Musicoterapia

La musicoterapia è una disciplina di recente definizione in Italia e si fonda sulla possibilità che la musica e l’arte possano costituire esperienze relazionali ed espressive utili a sostenere in bambini e adulti un miglioramento della salute e della qualità di vita. Essa viene ampiamente utilizzata in differenti ambiti non tanto come semplice strumento di distrazione ma come intervento educativo-terapeutico volto alla prevenzione e alla riabilitazione di diverse condizioni di difficoltà, svantaggio o malattia, con metodi e tecniche specifiche e differenziate (Zanchi, 2022).
I percorsi di musicoterapia proposti sono particolarmente indicati in caso di fragilità fisiche, emotive e mentali, problematiche evolutive, disturbi del neurosviluppo, deficit sensoriali e cognitivi, problematiche comportamentali. Le sedute sono rivolte a bambini, adolescenti e adulti, in forma individuale o di gruppo, e mirano a promuovere aspetti comunicativi e relazionali importanti come la reciprocità, l’intenzionalità, la regolazione emotiva, l’attenzione congiunta, l’imitazione, lo scambio del turno, la costruzione di azioni condivise, la motivazione al contatto sociale e le abilità sociali in generale.

Docenti: Lorenzo Borghi

È possibile consultare anche il progetto Laboratori dedicati a persone con fragilità