Laboratorio Teoria Musicale
Il percorso è offerto gratuitamente agli allievi della scuola e il programma include i seguenti punti principali:
La scrittura musicale: forme e cenni storici;
Chiavi, figure, alterazioni;
Lettura ritmica;
Lettura melodica parlata;
Classificazione degli intervalli;
La scala maggiore;
Le scale minori;
Ear training: Educazione dell’orecchio al riconoscimento dei suoni e degli intervalli più semplici;
Armonia: Triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite. Le triadi nel modo maggiore;
Le triadi nel modo minore nelle scale naturale, armonica e melodica;
Tonalità. Funzioni tonali dei gradi della scala;
Semplici dettati ritmico – melodici;
Le scale pentatoniche, la scala cromatica, la scala blues.
Docenti: Federica Fontanesi, Andrea Medici