FLAUTO
Il corso è aperto a tutti, bambini ed adulti senza alcun limite d’età, e si rivolge sia a chi è “alle prime armi”, sia a chi possegga già una specifica preparazione flautistica. I corsi si articolano in due parti:
– la prima comprende lezioni singole per sondare le capacità di ogni allievo e fornire una corretta tecnica di base indispensabile per l’approfondimento degli studi.
– la seconda fase si concretizza in un insegnamento d’insieme dove gli allievi hanno la possibilità di esprimersi in un collettivo musicale, fondamentale esercizio di intonazione e di educazione dell’orecchio. A tale proposito sono previste lezioni di gruppo per duetti, trii e quartetti di flauto, nella seconda parte dell’anno scolastico. Il repertorio affrontato durante le lezioni varia a seconda delle attitudini e preferenze musicali di ogni singolo allievo, spaziando dalla musica classica, leggera, rock, fino a quella contemporanea.
Per flauto è disponibile il percorso di preparazione per l’ammissione al conservatorio.
Docenti: Serena Barbieri, Mirco Bondi, Federica Fontanesi, Andrea Luppi, Massimiliano Montanari, Marica Rondini