C’è tempo fino alle ore 14.00 del 18 luglio 2025 per candidarsi al Servizio Civile Regionale 2025: Arci Reggio Emilia mette a disposizione 3 posti, di cui uno riservato a giovani con minori opportunità, come chi ha interrotto gli studi, non lavora né studia (Neet), vive in aree montane o interne, o si trova in situazioni di fragilità seguite dai servizi pubblici.
È un’occasione rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni per mettersi in gioco, contribuire alla vita della comunità e crescere grazie a un’esperienza concreta. Il servizio dura 11 mesi, con un impegno di 25 ore a settimana e un rimborso mensile di 550,20 euro.
In particolare i ragazzi e le ragazze che decideranno di partecipare al progetto di Arci Reggio Emilia saranno impegnati nel progetto Biblioteche e luoghi della cultura che mira a valorizzare la cultura come spazio di partecipazione, crescita personale e condivisione, a partire proprio dalle giovani generazioni. Obiettivo del progetto è quindi rendere i cittadini protagonisti delle proprie conoscenze, avviandoli fin da giovani alla lettura come diritto civile. Un percorso di crescita personale che passa anche da un’ampia offerta di attività culturali, formative, ricreative e grazie al supporto di progetti di educazione permanente rivolti a tutti i cittadini.
Le persone interessate e in possesso dei requisiti richiesti potranno scegliere di candidarsi al progetto di Arci Reggio Emilia presentando domanda dalla piattaforma online 👉🏻 HeliosERGiovani.
Per ulteriori informazioni leggi gli allegati:
👉🏻 Avviso pubblico servizio civile regionale 2025
👉🏻 Sintesi progetto servizio civile regionale 2025
Guarda il video promo su IG:
👉🏻 Servizio Civile Regionale Arci Reggio Emilia 2025
Per informazioni sul servizio civile
Arci Servizio Civile Reggio Emilia
Viale Ramazzini, 72 – Reggio Emilia
reggioemilia@ascmail.it
Tel 348.7419763
www.serviziocivile.gov.it
www.arciserviziocivile.it