Tra ottobre e novembre 2025 si terrà la seconda parte del programma 2025 di formazione dedicato agli insegnanti di musica finalizzato a fornire strumenti utili per la gestione delle attività didattiche, con particolare attenzione all’inclusione di allievi con fragilità.
Due weekend intensivi cui possono partecipare tutti gli insegnanti di musica operanti sul territorio regionale dell’Emilia Romagna.
Modulo 1
La progettazione inclusiva: basi teoriche e applicazioni pratiche per la scrittura di progetti al servizio di enti e comunità.
Prof.ssa Annalisa Meloni
– 25/10 h. 15.30-18.30 – online
– 26/10 h. 10.00-13.30 / 15.00-18.30 – Villa Pini, via del Carpentiere 12, Bologna
Modulo 2
Disabilità e fragilità e modalità di intervento nella didattica musicale. Confine tra disabilità fisica e psichica.
Dott.ssa Marina Parente
– 15/11 h. 16.00 – 19.00 – online
– 16/11 h. 10.30-13.30 / 14.30-18.30 – Aula Magna scuola di musica Cepam, Viale Ramazzini 72, Reggio Emilia
Contributo richiesto: €25,00 per la partecipazione ad entrambi i moduli.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a scuola@senzaspine.com
Per qualsiasi informazione non esitate a contattare la segreteria del Cepam
Progetto realizzato grazie al contributo della Regione Emilia – Romagna (L.R. 2/2018 art. 5)
