Loading Posts...

BIOGRAFIA SPILOTROS

 Angelo Spilotros nasce nel 2001 e si avvicina presto al mondo della musica. Nel 2015 inizia il suo percorso di studi presso la Play Music School con il maestro Cesare Barbi, dove approfondisce le basi tecniche e musicali. Successivamente prosegue la sua formazione con Jacopo Tini e qualche anno dopo ritorna nuovamente da Barbi per consolidare il proprio linguaggio ritmico e stilistico.  Parallelamente arricchisce la sua crescita con masterclass di grandi nomi come Dom Famularo, Massimo Russo, Corrado Bertonazzi e Matt Halpern, che lo ispirano a sviluppare un approccio personale e innovativo allo strumento. 
La curiosità e la voglia di perfezionarsi lo portano anche nell’ambito della produzione musicale e dell’ingegneria del suono. Studia con figure di spicco come Misha Mansoor e Adam “GetGood” Nolly, due protagonisti della scena progressive e metal mondiale, ampliando così le sue competenze sia come musicista che come tecnico del suono. 
Dal punto di vista artistico, Angelo inizia a farsi notare dal 2018 al 2024 con i concerti insieme a diverse band, esibendosi su palchi italiani e aprendo i concerti di artisti noti come Giacomo Voli, Enrico Zapparoli, Moris Pradella, Animaux Formidables e molti altri. 
Nel 2023 entra a far parte della band AV (storica band italiana), con la quale porta avanti un’intensa attività live che lo porta a suonare sia in Italia che all’estero. 
Parallelamente lavora come batterista turnista, produttore e fonico, offrendo servizi di registrazione, mixing e consulenza musicale. 
Il suo stile è fortemente legato al djent, genere moderno del progressive metal e a questo affianca solide esperienze nel metal tecnico e rock matematico, con particolare attenzione al doppio pedale e alla precisione ritmica. 
Dal 2024 Angelo entra ufficialmente nel mondo della didattica come insegnante di batteria collaborando prima Indaco Studio e in seguito con la scuola di musica Cepam, proponendo corsi base, intermedi e avanzati, oltre a percorsi introduttivi per i più piccoli. La sua filosofia è semplice ma profonda: trasmettere non solo la tecnica, ma soprattutto la passione, la disciplina e la libertà creativa che fanno della musica un linguaggio universale.  La sua missione è condividere con gli studenti l’esperienza maturata, accompagnandoli nella scoperta di una batteria moderna, potente e personale. 

Angelo Spilotros insegna nella sede di Luzzara