BIOGRAFIA LUCA BASSI
Formazione:
Luca Bassi nasce a Montecchio Emilia nel 1999. Nel 2011 Inizia a studiare batteria con Riccardo Bontempelli presso il Cepam di Bibbiano. Dal 2013 al 2021 Prosegue gli studi di batteria privatamente con Diego Scaffidi, ampliando il proprio linguaggio rock, funk e pop. Dal 2021 in poi prosegue gli studi da autodidatta e frequentando alcune lezioni con Giovanni Cilio e Giuseppe Allotta, i quali gli hanno permesso di incorporare elementi hip-hop, jazz e gospel nel suo linguaggio musicale. Negli anni Luca partecipa a diverse masterclass e workshop, tra cui quelle con Lele Melotti (CEMM summer camp), Antonio Sanchez (Rubiera jazz) e Corrado Bertonazzi.
Parallelamente agli studi in ambito musicale, nel 2021 Luca si laurea in Economia e marketing internazionale presso Unimore e nel 2024 consegue la laurea magistrale in Management e comunicazione d’impresa.
Dal 2023 frequenta un corso di produzione musicale su Logic con Marco Iodice e studia produzione, tecnica del suono e mixing da autodidatta.
Sempre 2023 studia pianoforte da autodidatta e nel 2025 inizia a prendere lezioni di piano jazz con Jacopo Moschetto.
Dal 2022 inizia a impartire lezioni private di batteria e dal 2024 inizia a collaborare con alcune scuole di musica della provincia, prima la scuola Non solo note e a Seguire Cepam.
Esperienze musicali e band:
Nel 2017 fonda i Fruit Machine, gruppo post-punk tuttora attivo, con cui ha partecipato a decine di live, festival e rassegne (in locali come Centrale66, La tenda, Circolo arci Post, Parenti tour, ecc…) e che sta attualmente producendo il suo primo disco.
Dal 2022 fa parte del collettivo Revol Wave Orchestra di Modena, con cui ha collaborato nell’organizzazione di live (presso locali come Centrale66, Kindergarten, La tenda e il Vibra club), festival (Revol festival) e jam session.
Nel 2023 fonda i Vibe Patrol, cover band funk e soul, con cui ha fatto diverse date in Emilia.
Nella primavera ed estate del 2025, Luca collabora in maniera continuativa con l’Orchestra Federica Cocco, party band con la quale fa più di 100 date tra nord e centro Italia, suonando tanti generi musicali diversi (disco, pop-rock, folk, musica latin).
Nel 2025 Luca è tra i fondatori del collettivo Artiminime, realtà reggiana che sta organizzando live e jam session di musica alternativa e indipendente in diversi locali (tra cui Centro insieme, Gatto azzurro e Lab aq16).
Dal 2022 ad oggi, Luca collabora inoltre come turnista in diversi progetti: Madisine (artista bolognese alternative-rock), Molten rocks (progressive rock), Private daydream (cover band rock e disco), Mosaico (gruppo pop-rock con cui partecipa alle finali regionali di Sanremo rock nel 2022).
Dal 2024 Luca è anche attivo come produttore presso il suo home studio a Bibbiano, dove oltre ad autoprodurre il proprio gruppo Fruit Machine, ha iniziato a registrare e mixare per altri progetti musicali indipendenti, tra cui Morte ai Miracoli e Devil Complex.
Luca Bassi insegna nella sede di Bibbiano