Biografia Bonfrisco
Chitarrista, fonico e insegnante, Massimiliano Bonfrisco – conosciuto anche come Max Bonfry – inizia il suo percorso musicale nel 2002, e già pochi mesi dopo calca i primi palchi. Da allora ha collezionato oltre 2000 concerti in Italia e all’estero.
Si diploma nel 2006 presso l’AMM – Accademia Musica Moderna, sotto la guida di Michele Vioni, e dal 2011 al 2016 prosegue il suo perfezionamento con Massimo Varini, con cui oggi collabora come tutor didattico.
Nel corso della sua carriera ha avuto il privilegio di lavorare e condividere il palco con artisti del calibro di Steve Vai, Stef Burns, Jennifer Batten, Jon Goom, Tony Remy, Steve Smith, Jojo Mayer, Shel Shapiro, e molti altri.
È attualmente coinvolto in diversi progetti musicali, tra cui:
- Bandarabà – The Dance Tribute Show (big band)
- Kings of Desire – Toto Tribute
- Formula Bonfry (inediti e cover)
- Bryma (unplugged show)
- ShredFolks (acoustic shred unplugged)
- Orchestra spettacolo “Maurizio Medeo”
È fondatore e CEO di Bonfry LAB, studio di registrazione, sala prove e service audio.
Dal punto di vista tecnico, ricopre il ruolo di Responsabile Audio/Fonico per la compagnia teatrale Corrado Abbati, portando in scena produzioni nei principali teatri italiani, tra cui: Teatro Regio, Teatro Galli, Teatro Donizetti, Teatro Asioli, Teatro Ponchielli, e molti altri. Collabora inoltre con diverse realtà teatrali in qualità di tecnico audio.
info:
www.bonfrylab.it
www.sgintela.com
Massimiliano Bonfrisco insegna nelle SEDI di Reggio Emilia e Castelnovo Sotto