Biografia Riva
Samuele Riva è nato a Reggio Emilia il 30 giugno 1993. Ha studiato violoncello (ordinamento tradizionale) presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia, con il maestro Andrea Cavuoto. In precedenza ha studiato con il maestro Enrico Bronzi, M. Francesco Ferrarini ed il M. Andrea Pecelli. Fa parte dell’Orchestra Giovanile dell’Istituto Peri e partecipa a varie iniziative musicali del medesimo Istituto, come i “Concerti della Summer School” dell’estate 2013/2014/2015, lo spettacolo “Il grande bianco” per il Festival Aperto della fondazione “I teatri”, la rassegna Aspettando il concorso del premio internazionale Paolo Borciani.
Ha partecipato a masterclass estive nell’ambito di Portogruaro nell’estate 2009 con i maestri Enrico Bronzi, G. Gnocchi e S. Cerrato. Nell’estate 2010 e 2013 ha partecipato al corso estivo con il maestro Andrea Pecelli, nella città di Domodossola. Dall’estate 2011 fino all’estate 2016 ha partecipato ai corsi internazionali estivi tenutisi a Norcia con il maestro Andrea Cavuoto. ha preso parte alle masterclass estive di Darfo Boario Terme (estate 2014 e 2016) e della città di Saluzzo (estate 2014) sempre con il maestro Cavuoto.
Da gennaio 2013 è entrato a far parte dell’orchestra da camera giovanile di Domodossola, formazione con la quale si è esibito nelle città di Trento, Mori, Domodossola, Bergamo e numerose altre.
Ha partecipato al “festival Uto Ughi” di Roma nell’edizione 2013, durante il quale ha suonato con il M. Uto Ughi e M. Silvia Mazzon, diretto dal maestro B. Aprea, nelle sedi di Santa Sabina e Ara Caeli.
Nel 2015 suona presso EXPO di Milano per Assicurazioni Generali in occasione del progetto “Le Generali che non ti aspetti”.
Sempre nell’estate 2015 entra a far parte dell’ensemble di artisti reggiani “Arzàn”, con il quale prende parte al concerto “Eretici 2.0”.
Nell’autunno 2015 suona nella basilica di Staffarda, con l’associazione Toscanini e l’orchestra dei talenti italiani, con il maestro Uto Ughi nel racconto delle quattro stagioni di Vivaldi, e suonando con i solisti Silvia Mazzon e Alessandro Marino.
Nella primavera 2016 prende parte alla registrazione, con numerosi artisti reggiani, del disco su Nelson Mandela “Free” nella traccia “Ordinary love”.
Partecipa alle letture di Mario Perrotta e Paola Roscioli in occasione della finale del premio “Saverio Tutino, premio Pieve Santo Stefano”, in veste di musicista. Lo spettacolo, presentato da Guido Barbieri, è andato in onda su RAI radio3 nella giornata del 19 settembre 2016.
Partecipa al progetto “Verso terra” organizzato in Salento nel settembre 2016, con lo spettacolo teatrale “Lireta” (tratto dal diario di Lireta Katjaj), con la regia di Mario Perrotta e la recitazione di Paola Roscioli.
Nell’anno accademico 2013/2014 e 2014/2015 ha inoltre insegnato propedeutica musicale di violoncello nell’istituto Achille Peri, e ha preso parte come collaboratore all’insegnamento delle orchestre giovanili dell’istituto.
Lavora da diversi anni come collaboratore con la professoressa Tatiana Caselli per il progetto dell’orchestra di bambini “Archi Storti”, progetto che ha tra gli altri eseguito spettacoli con Dario Fò nella città di Milano. Insegna dal 2015 nelle scuole di Novellara (arci cepam), Cavriago (centro culturale Multiplo) e Rubiera (scuola di musica Doremì).
Samuele Riva è bassista e uno dei membri fondatori della band reggiana Empatee du Weiss, formazione venutasi a creare nell’ottobre 2011, e che ha riscosso sin da subito un grande successo, arrivando nel 2013 in finale per il contest dello Sputnik Rock di Reggio Emilia. La band propone una musica strumentale che miscela insieme numerosi generi dallo ska al reggae, jazz, manouche e balcan. La band si è esibita in importanti locali del luogo come il Laboratorio aq16, il circolo arci “i vizi del pellicano” (suonando assieme al gruppo. Vallansaska), il circolo arci “Tunnel”, il circolo arci “Mu” (PR) in occasione del tour del 60° anniversario del gruppo giamaicano “the Skatalites”, il circolo arci “Calamita”, il concerto a “Positive River Festival” e il concerto sul palco principale di Festa Reggio nell’estate 2014 e 2015 in occasione del concerto del cantante reggae Alpha Blondie. Ha girato facendo concerti in numerose città del Nord Italia come il circolo “I’M” di Abano Terme, “Immaginario festival” di Sambuca Pistoiese, “Garden sound festival” presso La Valle (Bressanone).
Inoltre, ha suonato il 29 giugno 2016 presso il locale “Hootananny” a Brixton, Londra.
Del luglio 2016 sono le date del tour spagnolo presso “Iboga Summer Fest 2016” e in altri paesi spagnoli.
Ha suonato anche presso il “Dinamico festival” nel settembre 2016.
Samuele ha partecipato anche al musical “Sulla via di Damasco” organizzato da ANSPI Italia, con il quale ha girato tutta la penisola, passando per le regioni del Lazio, Campania, Puglia, Sicilia, Emilia Romagna e Lombardia. Con l’associazione ANSPI Italia ha inoltre inciso e rappresentato il musical “L’uomo creato nel creato”.
Samuele Riva insegna nelle sedi di Reggio Emilia e Novellara