Il progetto Attraverso, promosso da Arci Reggio Emilia con il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge 12, è dedicato alla pace, ai diritti umani e alla cittadinanza globale.
Attraverso nasce da una rete stabile che unisce Arci e le biblioteche pubbliche del territorio, e coinvolge 21 biblioteche della provincia di Reggio Emilia. È un progetto diffuso, che attraversa i territori e le comunità per promuovere la cultura della pace e del dialogo, mettendo al centro il valore delle relazioni, della memoria e della convivenza tra culture. Ogni incontro propone un percorso diverso – tra visioni a cura di UCCA, letture a cura di Federica Scaltriti e ascolti a cura della nostra scuola di musica – per riflettere su temi come la giustizia sociale, le migrazioni, la nonviolenza, la solidarietà e la speranza. I linguaggi della cultura diventano strumenti per leggere la realtà e costruire consapevolezza.
Parlare di pace significa costruirla insieme, ogni giorno, attraverso la cultura.
Ecco il calendario degli incontri curato dal Cepam:
3 novembre ore 21.00 – ASCOLTI
Si son presi i nostri cuori
Biblioteca comunale, Corso Umberto I 22, San Martino in Rio
6 novembre ore 21.00 – ASCOLTI
Mediterranea
Biblioteca G. Malagoli, Piazzale Marconi, Novellara
26 novembre ore 21.00 – ASCOLTI
Musiche di pace per tempi di guerra
Sala conferenze di Palazzo dei Principi, Correggio
28 novembre ore 18.00 – ASCOLTI
Dylan e gli altri
Biblioteca comunale, Viale Umberto I 23/A, Boretto
7 dicembre ore 18.00 – ASCOLTI
Si son presi i nostri cuori
Biblioteca comunale, Piazza Roberto Ruffili 3, Casalgrande
12 dicembre ore 21.00 – ASCOLTI
Si son presi inostri cuori
Biblioteca comunale, Piazza Roma 9, Campagnola Emilia
👉🏻 qui il PROGRAMMA COMPLETO