Loading Posts...

BIOGRAFIA KARDAL

Nata ad Ankara nel 2001, intraprende lo studio del pianoforte all’età di 5 anni con il Prof. Piotr Biernacki. Nel 2008 viene ammessa al Complesso di Scuole Statali di Istruzione musicale n. 4 “K. Szymanowski” di Varsavia in Polonia, dove studia inizialmente con la vicepreside Hanna Sawicka, successivamente con la Prof.ssa Katarzyna Mościcka (durante la scuola primaria), Prof.ssa Justyna Galant e con Edward Wolanin (durante le scuole medie). Nel contempo studia solfeggio, armonia e canto con il soprano polacco Łucja Szablewska.
Tra il 2017 ed il 2018, grazie ad una borsa di studio, frequenta la Escola Profissional das Artes da Madeira a Funchal, in Portogallo, sotto la guida del Prof. Robert Andres.
Dal 2018 risiede in Italia. Nel 2022 consegue il Diploma di maturità presso il Liceo Statale “G. M. Galanti” di Campobasso, sezione musicale, nella classe della Prof.ssa Barbara Chiesi. Nel 2023 consegue con il massimo dei voti il Diploma Accademico di primo livello (Laurea Triennale) di Pianoforte, presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Perosi” di Campobasso, sotto la guida del M° Aldo Ragone. Attualmente, frequenta il secondo anno di Biennio (Corso Accademico di secondo livello) in Pianoforte, nella classe del M° Alberto Miodini presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Boito” di Parma. Nell’anno accademico 2022/2023 ha studiato Musica da camera con il M° Marco Grisanti e in precedenza con il M° Laura Pietrocini ed il M° Sara Costa (Conservatorio Statale di Musica “L. Perosi” di Campobasso). Attualmente è allieva della classe di Musica da camera del M° Pierpaolo Maurizzi (Conservatorio Statale di Musica “A. Boito” di Parma).
Gizem si esibisce per la prima volta davanti al pubblico all’età di 8 anni. Successivamente, viene invitata a suonare all’età di 11 anni all’Università di Varsavia ed in varie sale da concerto in Polonia, anche in occasione di eventi culturali, accademici e diplomatici. Oltre che in Polonia, ha tenuto concerti solistici ed in formazioni cameristiche ed ensemble in Italia, Francia e Portogallo. A Novembre 2023 si esibisce come Pianista Accompagnatore per i cantanti in un concerto del ciclo “Trame Canore” organizzato dall’Istituto Nazionale Tostiano al Teatro Comunale “F. P. Tosti” (Teatro Vittoria) di Ortona. Ad ottobre 2024 si esibisce nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta in occasione del 175esimo anniversario della morte di Fryderyk Chopin. Dal 2013 è vincitrice di numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali in Turchia, Italia, Polonia e Portogallo.
Gizem ha preso parte a numerose Masterclass in qualità di effettivo o uditore tenute da artisti rinomati come Anna Juszczak, Irina Rumiancewa-Dabrowski, Viera Nosina, Bronistawa Kawalla, Marc Antoni Mas, Carlo Grante, Tamara Poddubnaya, Aldo Ragone, Mariangela Vacatello, Olaf John Laneri, Tutu Aydinoglu, Sara Moro, Michele Campanella (pianoforte), Vincenzo Bolognese, Ksenia Milas, Isenarda De Napoli, Simone Rugani, Giovanni Gnocchi (musica da camera). Dal 2021, Gizem Kardal ed il violoncellista Roberto Di Sano suonano insieme in diverse formazioni cameristiche. Nel 2022 formano insieme il Kardis Duo. Ad aprile 2024 il Kardis Duo si è esibito presso la Dimora del prete di Belmonte a Venafro (IS) e a giugno 2025 presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta.

Gizem Kardal insegna nella sede di Reggio Emilia