Loading Posts...

Biografia Boccolari

Riccardo Boccolari, classe 1981, si avvicina alla musica ascoltando i dischi del fratello maggiore. Folgorato dai brani dei Led Zeppelin, ed in particolare al drumming di Bonham, inizia a suonare la batteria all’età di 15 anni.
Da subito inizia il percorso di studi seguito da diversi maestri: Massimo Giuberti, Maurizio Gandolfi, Ricky Turco, Franco Rossi. Partecipa inoltre a numerose clinic e seminari di batteristi italiani ed internazionali, tra i tanti ricorda con piacere la One day intensive masterclass, 8 ore dedicate alla tecnica delle mani seguita dal batterista svizzero Jojo Mayer.
Parallelamente inizia l’attività live esibendosi, grazie al gemellaggio musicale europeo Eurockzic, in Irlanda, Francia e Repubblica Ceca.
Nel 2004 registra l’EP “A 56”con il gruppo Vana Radman. Nel 2009 collabora con il corpo bandistico di Cavola (RE) diretto dal M.Lino Costi. Nel 2010 registra l’album “Come Quando Fuori Piove” dei cantautore reggiano Moreno Bocedi. Nello stesso periodo registra l’album “No Summer” con la Rainero RockBand, partecipando anche al programma televisivo “Special One”. Nel 2015 collabora con il cantautore sassolese Marco Baroni registrando , in veste di percussionista, il brano “Nel Lago”, traccia d’apertura dell ‘album “Alessandro Bono Tribute” omaggio al compianto cantautore milanese. Dal 2019 al 2021 è membro della band di Marco J Mammi, cantautore dialettale reggiano con il quale partecipa al “Dio Bendesa Tour”. Nel 2025 collabora con il coro Unimore, coro dell’università di Modena e Reggio Emilia. Nel 2025 entra a far parte nel roster endorsement per il marchio Facus Drum Innovation.
In veste di insegnante di batteria: Dal 2008 al 2010 presso “Associazione Lo Schiaccianoci” di Novellara (RE) Dal 2013 al 2015 presso “Associazione amici della Musica Nino Rota” di Fiorano Modenese (MO) Dal 2012 presso “Scuole di Musica Cepam” (RE) Dal 2018 presso “Scuola di Musica di Frassinoro” (MO).
Attualmente suona con diverse cover band. Kobayashi Funk BAnd (funk, r&b), Il miglio rosso (omaggio al cantautorato italiano), Il salotto di Den (pop elettro/acustico) Albert Ray Band (American music e Texas Blues) Los tres blancos ( trio flamenco) ed Orchestra Spettacolo Luca Canali.

Riccardo Boccolari insegna nelle sedi di Casalgrande, Castellarano e Scandiano